Una donna con un abito tradizionale in posa davanti a un muro di mattoni, con una camicetta rosa e un grembiule ricamato.

PHILOSOPHY 

RAìGHINAS - ROOTS - RADICI

E' un percorso creativo e di crescita.
Una presa di coscienza di se, delle proprie origini e di come tutte queste suggestioni si trasfigurino in forme, volumi e immagini contemporanee di semplice lettura.
"La mia terra, la Sardegna, è una fonte inesauribile di ispirazione.E' da qui che tutto nasce, entra dentro, sedimenta e una volta maturato genera tutto ciò che creo".

I capi delle collezioni sono interamente prodotte in Italia.

La Sardegna è per Barbara come un sestante, difficile da interpretare ma assolutamente necessario per tracciare la sua rotta nell'arte e nella moda. Infatti la Sardegna ha una storia ricca di miti, leggende e aneddoti estremamente variegati.

Negli anni ha avuto modo di odiarla, amarla e ora ha l’onore e l’onere di interpretarla e portarla alla luce.

Dal disegno al tessuto interamente Made in Italy con le qualità classiche che lo contraddistinguono.
Rifiniture classiche che lasciano spazio alla sartorialità viva e ai fili che prendono forma in motivi decorativi e caratteristici. Plastron classici e giochi di trasparenze e sfumature, doppi colli e ampi polsini. Silhouette plastiche, ampi e ricchi volumi per una donna orgogliosa e sicura di se.

COLLEZIONE

MY SHIRTS

ANIMA
SHIRT

La vita scorre e con essa tutto muta, cambia ma non si tradisce. Il bianco lascia posto al colore.
I colori dei ricami della tradizione, che riempiono gli scialli ora animano Anima, la Camicia.

ADELASIA
SHIRT

ELEONORA
SHIRT

Prende il suo nome da Eleonora D’Arborea, giudicessa Sarda, donna forte e coraggiosa.

Prende il suo nome da Adelasia di Lacon de Thori, conosciuta come Adelasia di Torres (Ardara, 1207 – Burgos, 1259), ultima giudicessa regnante di Torres. 

Gruppo di donne in abiti tradizionali, alcune sedute e altre in piedi, in un contesto rurale. Le donne indossano gonne ampie e indumenti colorati, alcune con fazzoletti in testa. Sfondo con paesaggio pastorale e un edificio di pietra.

Donne in Sardegna

Il canto delle cicale, la brezza leggera, il rumore del mare…Il sole che batte forte e i fichi d’india che impassibili lo sfidano raggianti, con le loro spine colore dell’oro.Bellezza e natura non convenzionale..The song of cicadas, the light breeze, the sound of the sea ... The sun beating hard and the prickly pears that impassive challenge him radiant, with their gold-colored thorns. Unconventional beauty and nature.

Il canto delle cicale, la brezza leggera, il rumore del mare…

Il sole che batte forte e i fichi d’india che impassibili lo sfidano raggianti, con le loro spine colore dell’oro.

Bellezza e natura non convenzionale.